
Cosa sono i disturbi dell’umore e la depressione?
I disturbi dell'umore, inclusa la depressione, sono condizioni psicologiche caratterizzate da alterazioni persistenti del tono dell'umore e dei livelli di energia. Questi disturbi influenzano profondamente il modo in cui una persona pensa, si sente e si comporta. La depressione è uno dei disturbi dell'umore più comuni, ma ci sono anche altre forme di disturbi dell'umore come il disturbo bipolare e il disturbo ciclotimico.
La depressione è un disturbo dell'umore caratterizzato da una tristezza persistente e un'incapacità di provare piacere nelle attività quotidiane. Può manifestarsi in modo diverso da persona a persona e può essere accompagnata da una serie di sintomi che possono variare in gravità.
Quali sono i sintomi dei disturbi dell’umore e della depressione?
Umore depresso: una sensazione persistente di tristezza, vuoto emotivo o disperazione che può durare per diverse settimane o più.
Perdita di interesse o piacere: una riduzione significativa del piacere o dell'interesse per le attività che solitamente si trovano gratificanti, compresi hobby, relazioni sociali o persino il cibo.
Cambiamenti nel peso e nell'appetito: aumento o diminuzione significativa dell'appetito, che può portare a un aumento o una perdita di peso significativa.
Disturbi del sonno: difficoltà a dormire (insonnia) o eccessiva sonnolenza (ipersonnia), compresi risvegli frequenti durante la notte o il desiderio di dormire durante il giorno.
Affaticamento o perdita di energia: sensazione di stanchezza costante, mancanza di energia e riduzione dell'efficienza fisica e mentale.
Sentimenti di colpa o inutilità: sensazioni di inadeguatezza, colpa e una visione negativa di sé stessi, accompagnate da una diminuzione dell'autostima e dell'autostima.
Difficoltà di concentrazione: difficoltà a concentrarsi, prendere decisioni o pensare chiaramente.
Pensieri suicidi: pensieri ricorrenti di morte, desiderio di morire o ideazione suicidaria.
È importante notare che la presenza di questi sintomi deve essere significativa e prolungata per una diagnosi di depressione clinica.