
Modello
Psicodinamico Integrato
“Le nevrosi sono la forma più comune di infelicità umana, ma possono essere guarite”.
Sigmud Freud
Focus
Conflitti interni
Il nostro modello si concentra sui conflitti interni del paziente, come ad esempio i conflitti tra le diverse parti della sua personalità o i conflitti tra i suoi desideri e le sue paure.
Meccanismi di difesa
Il modello psicodinamico integrato considera i meccanismi di difesa del paziente, ovvero le strategie che utilizza per proteggersi da situazioni che gli causano ansia o stress.Fallo crescere.
Relazioni interpersonali
Il nostro approccio si concentra sulle relazioni interpersonali del paziente, in particolare sulle sue relazioni con i genitori, i partner e gli amici.
Il modello Psicodinamico Integrato è un approccio teorico-pratico alla psicoterapia che si basa sull'integrazione di diverse teorie psicodinamiche.
L'obiettivo principale del modello è quello di comprendere il funzionamento psicologico della persona nel suo insieme, tenendo conto di fattori come la sua storia di vita, le sue relazioni interpersonali, i suoi conflitti interni e i suoi meccanismi di difesa.
L’approccio si basa sulla premessa che non esiste una sola teoria psicodinamica che possa spiegare in modo esaustivo il funzionamento psicologico della persona. Al contrario, il modello psicodinamico integrato combina diversi approcci, come ad esempio la teoria delle relazioni oggettuali, la teoria dell'attaccamento, la teoria del Sé, la teoria dell'identità e la teoria della complessità.
Il modello psicodinamico integrato prevede un approccio terapeutico flessibile e personalizzato, che tiene conto delle esigenze e delle caratteristiche specifiche di ciascun paziente. Inoltre, lo psicologo è in grado di integrare diverse tecniche terapeutiche, come ad esempio la psicoanalisi, la psicoterapia psicodinamica breve, la terapia focale breve, la terapia del Sé e la terapia interpersonale.
In sintesi, il modello psicodinamico integrato rappresenta un approccio complesso e flessibile, che tiene conto di diversi fattori psicologici e che si basa sull'integrazione di diverse teorie psicodinamiche.